*Un appuntamento quotidiano per scoprire come l’AI sta cambiando il mondo che ci circonda*
Radio Gamma Stereo accoglie con entusiasmo nel proprio palinsesto una novità assoluta: *“Pillole di AI”*, la rubrica radiofonica ideata e condotta da *Manuel Cuda*, affiancato dalla giovane divulgatrice e speaker *Chiara Battaglia*. Un format unico, pensato per raccontare l’*intelligenza artificiale* in modo semplice, diretto e accessibile, disponibile in onda ogni giorno, dal lunedì al venerdì.
Tra informazione, curiosità e attualità, “Pillole di AI” propone un nuovo modo di parlare di tecnologia: niente tecnicismi oscuri, ma spiegazioni chiare, casi concreti e riflessioni sui cambiamenti che l’AI sta già portando nella vita quotidiana, nel lavoro e nella società. Una rubrica innovativa… che conquista anche il palcoscenico internazionale
Il successo di “Pillole di AI” si estende ben oltre i confini nazionali. Il programma ha infatti raggiunto anche emittenti estere, consolidando la propria identità come *prima rubrica radiofonica quotidiana in Europa interamente dedicata all’intelligenza artificiale*. Una sfida vinta grazie a un linguaggio coinvolgente e all’equilibrio tra divulgazione e intrattenimento. Tra gli ospiti, figure di primo piano del mondo tech e culturale
“Pillole di AI” ha già ospitato *Richard Stallman*, figura di riferimento a livello mondiale per il software libero, con un’intervista che ha fatto storia, essendo il primo confronto radiofonico europeo tra Stallman e il tema dell’intelligenza artificiale. Tra gli altri ospiti, anche *Giuppi Izzo*, storica voce della RAI, e *Vincenzo Tempera*, compositore e direttore d’orchestra noto in ambito televisivo e cinematografico.
Le interviste e molte delle puntate sono disponibili anche su YouTube, sul canale *ManuelCudaNews*, per chi desidera approfondire o riascoltare i contenuti. L’intelligenza artificiale come sfida culturale
“Vogliamo raccontare l’AI senza sensazionalismi, come fenomeno culturale e sociale oltre che tecnologico,” spiega *Manuel Cuda*. “Il nostro obiettivo è renderla comprensibile e utile a tutti, trasformando la complessità in consapevolezza.”
Con una crescita costante e un’identità ben riconoscibile, “Pillole di AI” si posiziona come un *riferimento nel panorama della divulgazione tech via radio*, dove informazione e spirito pop si incontrano. —————————— I protagonisti
*Manuel Cuda*, classe 1984, è attivo da oltre vent’anni nel mondo della comunicazione digitale. Creatore del progetto *Manuel Cuda News*, ha firmato anche *AI Music Generation*, primo programma europeo dedicato alla musica generata dall’AI. È inoltre consulente per imprese e istituzioni in ambito SEO, branding e strategie digitali.
*Chiara Battaglia*, conduttrice e formatrice digitale, è apprezzata per la sua capacità di rendere i temi tecnologici comprensibili e interessanti. Collabora con multinazionali per progetti di digitalizzazione aziendale e affianca Cuda nella conduzione della rubrica, offrendo uno sguardo giovane e accessibile sul mondo dell’innovazione. ——————————
*“Pillole di AI” vi aspetta ogni giorno su Radio Gamma Stereo: un nuovo modo di ascoltare il futuro.*

*Radio Gamma Stereo* * www.radiogammastereo.it <www.radiogammastereo.it>*